Notice of change of significant shareholders
13 Febbraio 2025Raddoppiato il valore della produzione annua che raggiunge i 4,5 milioni di euro

Formello, 14 marzo 2025 – Rebirth S.p.A. (il “Società“), una società dinamica, specializzata nello sviluppo e gestione di asset immobiliari, quotata nel mercato Euronext Growth Paris, annuncia il suo
valore annuale di produzione per l’esercizio finanziario 2024, concluso al 31 dicembre 2024, ed i prossimi eventi societari.
Il valore della produzione di Rebirth nel 2024 ha raggiunto l’apprezzabile livello di 4,5 milioni di euro, quasi raddoppiando l’importo registrato nel 2023. Rebirth, infatti, è cresciuta rapidamente e costantemente dalla sua costituzione nel 2021, in termini di portafoglio di asset e di operazioni, anche grazie a diverse fusioni, in particolare quella con Aion S.p.A. nel 2022 e con Health Property S.p.A. nel 2023. L’aumento registrato nel 2024 rispetto al 2023 è stato reso possibile in primo luogo dalle vendite delle prime costruzioni realizzate direttamente da Rebirth, nello specifico un piccolo complesso di ville di lusso a Formello (RM), che ha aggiunto alla produzione 1,2M€.
Il residuo aumento registrato nel 2024 rispetto alla produzione del 2023, è legato in parte all’avanzamento delle altre opere di costruzione (0,8M€), questo è un segnale davvero positivo poiché mostra l’accelerazione della capacità di costruzione della società che presto renderà disponibili altre unità per le vendite, e dall’altro all’aumento delle attività core relative agli affitti (0,4M€), questo grazie al contributo dei nuovi asset che la società ha acquisiti nel corso dell’esercizio.
Infatti, lo stesso percorso di crescita si può poi riscontrare anche sulle unità di asset immobiliari durante il periodo indicato, e nello specifico sul 2024, dove il portafoglio di asset di Rebirth è cresciuto di 35 unità, arrivando a 129 unità dalle 94 di fine 2023, e dal valore raggiunto che passa dai 25 Milioni di € del 2023 ai 38 Milioni di € del 2024, aggiungendo così valore per 13 Milioni di €, con un valore medio per unità aggiunta di 0,37 M€, evidenziando così anche un aumento del valore medio delle unità in portafoglio, che precedentemente si attestava a 0,27 M€.
Appaiono prevedibili le continue prospettive di crescita, considerata l’importanza delle acquisizioni pianificate nel settore commerciale ed industriale, i cantieri di costruzione in partenza, ma soprattutto per gli importanti progetti in corso di realizzazione su soluzioni turistiche di nicchia che, insieme all’andamento positivo del settore in generale, garantiranno crescita e stabilità dei risultati nei prossimi esercizi.
Prossimi incontri
11 aprile 2025: pubblicazione dei risultati annuali 2024
24 aprile 2025: Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio