Avviso di Pubblicazione del Bilancio d’esercizio al 31 Dicembre 2024

Convocazione di Assemblea Ordinaria e Straorinaria
5 Aprile 2025
Rebirth comunica le liste per la nomina del Consiglio di Amministrazione
17 Aprile 2025
Convocazione di Assemblea Ordinaria e Straorinaria
5 Aprile 2025
Rebirth comunica le liste per la nomina del Consiglio di Amministrazione
17 Aprile 2025

Avviso di Pubblicazione del Bilancio d’esercizio al 31 Dicembre 2024

Formello, 9 Aprile 2025 – Rebirth S.p.A. (il “Società“), società dinamica, specializzata nello sviluppo e nella gestione di patrimoni immobiliari, quotata sul mercato Euronext Growth Paris, annuncia i risultati del Bilancio per l’esercizio 2024, conclusosi il 31 dicembre 2024, e le prospettive per il futuro.

Il Consiglio di Amministrazione della nostra società, realtà quotata in Borsa e attiva nello sviluppo immobiliare e nella gestione di strutture turistico-ricettive, ha approvato il Bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 e questi ha ricevuto, da parte della Società di Revisione (BDO) nonché dal Collegio Sindacale, delle relazioni rilasciate senza rilievi, a testimonianza della solidità e trasparenza della gestione aziendale.

Risultati economici e patrimoniali in forte crescita

I ricavi complessivi si attestano a 4,6 milioni di euro, sostanzialmente raddoppiati rispetto ai 2,3 milioni di euro del 2023. Questo risultato è stato trainato principalmente dall’incremento dei ricavi da locazione, grazie allo start-up di nuove unità immobiliari acquisite nel corso del 2024, e al significativo aumento del patrimonio immobiliare gestito, passato da 94 unità per un valore di 25 milioni di euro al 31 dicembre 2023, a 129 unità per un valore complessivo di 38 milioni di euro a fine 2024. Un ulteriore contributo alla crescita dei ricavi è derivato dall’avanzamento delle attività di costruzione, che ha visto nel 2024 il completamento e la vendita di una villa di lusso per un controvalore di 1,2 milioni di euro.

Più che raddoppiato anche l’EBITDA, che è passato dai 414k euro del 2023 all’oltre un milione del 2024, grazie alla maggiore profittabilità delle unità immobiliari aggiunte nel corso dell’esercizio nonché alle efficienze di gestione ricercate in questi anni di maturità aziendale. Il risultato netto è positivo per 90 mila euro, grazie alla già citata attenta politica efficiente sui costi ed ad una una gestione oculata degli investimenti. In particolare, anche la cessione di partecipazioni non strategiche, acquisite negli esercizi precedenti, ha generato un risultato positivo, riflettendo la strategia del Gruppo di focalizzarsi sul proprio core business immobiliare.

Crescita del capitale sociale e fiducia degli investitori
Durante il 2024, la società ha beneficiato del forte sostegno da parte della propria base sociale, sia storica che di nuova acquisizione. Il capitale sociale è passato da 17 milioni di euro a quasi 23 milioni di euro, dimostrando la fiducia degli investitori nella visione e nella solidità del progetto imprenditoriale. Tale rafforzamento patrimoniale consente oggi alla società di affrontare con slancio nuove opportunità di sviluppo in Italia e all’estero.

Prospettive 2025: mercato in espansione e nuovi progetti strategici
Le previsioni di mercato confermano un trend positivo sia per il settore immobiliare che per quello turistico-ricettivo, nei mercati di riferimento della società, ovvero Italia e Spagna. I dati ISTAT e idealista.it per l’Italia, nonché quelli di INE e Turespaña per la Spagna, mostrano una crescita costante del valore degli immobili e un aumento della domanda turistica nel triennio 2022-2024, con previsioni ottimistiche anche per il 2025, soprattutto nelle aree costiere e ad alto valore paesaggistico e culturale.

I progetti di punta per il biennio 2025-2026
Tra le principali iniziative previste:

  • Boutique Hotel a Valledoria (Sardegna): una struttura esclusiva immersa in uno dei tratti più suggestivi della costa nord-occidentale della Sardegna. Il progetto, attualmente in fase avanzata di sviluppo, porterà valore al territorio e alla nostra offerta ricettiva. L’iniziativa è concepita in ottica green, prevedendo l’utilizzo di fonti rinnovabili, materiali ecosostenibili e tecnologie per l’efficientamento energetico.
  • Hotel Diffuso di Marta (Lago di Bolsena): un progetto visionario che prevede la riqualificazione di più immobili nel centro storico del borgo, integrati in un sistema ricettivo diffuso dotato di spa, palestra, ristorante gourmet fronte lago e una cantina medievale. Un’iniziativa che coniuga ospitalità, cultura e sostenibilità territoriale, contribuendo alla rigenerazione urbana e alla valorizzazione del patrimonio storico con un approccio rispettoso dell’ambiente e delle comunità
    locali.
  • Espansione internazionale alle Isole Canarie: la società ha già acquisito, con fondi propri, quattro terreni di elevato potenziale dove svilupperà progetti residenziali e turistici. Tutti i progetti saranno improntati a criteri di sostenibilità ambientale, risparmio energetico e integrazione paesaggistica. Fiore all’occhiello sarà la ristrutturazione dell’emblematico edificio a Las Palmas di Gran Canaria, destinato a diventare un boutique hotel di riferimento, unendo
    storia, design e accoglienza in una delle location più affascinanti dell’arcipelago.

Con questi risultati e prospettive, il Gruppo si conferma protagonista di un percorso di crescita solido, sostenibile e orientato alla creazione di valore per i territori in cui opera, per l’ambiente e per tutti i suoi stakeholder.

Convocazione dell’assemblea e deposito documentazione
I documenti di bilancio sono ora ufficialmente depositati presso la sede sociale. L’assemblea dei soci è convocata per il 23 aprile 2025, in prima convocazione, per l’approvazione del bilancio e la discussione dei punti all’ordine del giorno.
Copia del Bilancio di Esercizio, comprensivi della Relazione della Società di Revisione, sono stati messi a disposizione del pubblico nei termini di legge per la sede sociale di Roma, oltre che mediante pubblicazione sul sito istituzionale www.re-birth.it nella sezione Investor Relations.

Leggi il comunicato stampa completo